Spaghetti vongole veraci

30.04.2012 08:18

Personalmente trovo questa ricetta gustosa e semplice,  il solo prepararla mi mette appetito, vi spiego come:

Ingredienti per 2 persone

  •  1 rete di vongole veraci
  • 1 confezione di vongole per sugo
  •  200 gr. di spaghetti                                     
  •  2 spicchi di aglio
  •  1 cipolla
  •  3 etti di pomodori datterini
  •  1 bicchiere di vino bianco
  •  olio qb                                                      
  •  peperoncino – prezzemolo – sale qb

Come si cucina: 

Iniziare con il pulire le vongole veraci. Dopo averle sciacquate abbondantemente lasciarle a bagno in acqua fredda e sale per almeno 1 ora, cambiando l'acqua almeno 1 volta, se possibile. Questa operazione  serve per depurarle da eventuali residui di sabbia. 

Ora in una capiente pentola versare poco olio e l’aglio sfumare con il vino aggiungere le vongole scolate. Cuocere con il coperchio, pochi minuti rumorosi serviranno per aprire le conchiglie.

Contemporaneamente a parte cuociamo in acqua salata gli spaghetti.

A questo punto tagliamo a meta la conchiglia delle vongole, tenendole a parte al caldo.

Prepariamo ora il sugo mettendo ad imbiondire in poco olio: la cipolla, l’aglio, il peperoncino e i pomodori tagliati. Cuociamo per 10 min a fiamma vivace, versiamo le vongole senza conchiglia, scoliamo gli spaghetti uniamoli al sugo con una spolverata di prezzemolo. Pochi minuti per insaporire la pasta e siamo pronti per impiattare singolarmente distribuendo, su ogni piatto, le vongole con la conchiglia più un'altra spolverata di prezzemolo.

In tavola..!

Consigli:

Quando uniamo gli spaghetti alla pentola del sugo mantecare con un poco di acqua di cottura della pasta, il tutto deve risultare morbido. 
Le vongole che in cottura non si aprono vanno scartate non sono commestibili. 
Acquistate solo vongole veraci, le più grosse per intenderci sono più gustose.
Se non avete i pomodorini non importa la ricetta è comunque appetitosa,  procedete semplicemente dimenticando questa parte.

Ottimo:

gustato solo accompagnato da un buon bicchiere di vino …..    Buon appetito