Pesce spada alla pescatora
Ecco un’altra ricetta che in pochi minuti ci permette di cucinare una bistecca di pesce spada con l’aggiunta di pochi ingredienti. Il risultato è saporitissimo!
Si non mi sono sbagliata “bistecca” in Sicilia, dove mi è stata suggerita questa ricetta, viene chiamata così e devo dire: 'giustamente'. Provatela!!!
Per 2 persone cosa bisogna procurarsi:
- 2 fette di pesce spada
- 1 cipolla o scalogno
- 10 olive snocciolate
- 1 manciata di pinoli
- la buccia di ½ limone grattugiata
- erba cipollina
- 1 sorso di vino bianco
- olio - sale qb
Come si cucina:
Cominciamo con il versare qualche goccia di olio in una pentola larga con la cipolla a pezzetti e cominciamo a rosolare. Aggiungiamo le fette di spada, qualche minuto.. giriamole.. sale e sfumiamo con il vino. Nel frattempo spezzettiamo le olive le buttiamo in pentola con anche i pinoli a fiamma vivace. Dopo circa 10 min. il piatto è pronto. Una spolverata con la buccia grattugiata del limone e l’erba cipollina e voilat..!
Un consiglio:
La cottura del pesce dipende dallo spessore della fetta, controllate prima di spegnere il fuoco.
Attenzione grattugiare solo la parte gialla del limone il bianco è amaro! Questa regola vale per tutti gli agrumi.
Ottimo:
Servito con patatine novelle e cuori di carciofo al forno, oppure con patatine fritte ed essendo un piatto Siciliano, accompagnamolo con un buon Donna Fugata o con un Bianco dell'Etna oppure un buon Corvo.
Buon appetito