Paul Watson libero!!!

31.07.2012 08:29

L’Avvocato del Capitano Paul Watson Conferma che l’Attivista ha Lasciato la Germania.
Dopo tre giorni di speculazioni sulla sua possibile posizione, il consulente legale tedesco del Capitano Paul Watson ha confermato che l'ambientalista dei mari si è allontanato dalla Germania e si trova in una località segreta.
"L’avvocato del Capitano Watson rende noto che il suo cliente ha lasciato la Germania", ha detto Susan Hartland, Direttore Amministrativo di
Sea Shepherd.

Il Capitano Watson è stato trattenuto in Germania per 70 giorni, nonostante le migliaia di lettere di sostegno inviate al Ministero della Giustizia tedesco da parte del pubblico, delle celebrità, dei politici ed di altri luminari che hanno chiesto la sua liberazione. E’ stato arrestato a Francoforte il 13 Maggio, sulla base di un mandato di cattura emesso dal Costa Rica, risalente a 10 giorni prima, mentre era in viaggio verso Cannes, in Francia. E’ stato trattenuto in Germania con riserva di estradizione in Costa Rica per una presunta "violazione del traffico marittimo", che si sarebbe verificata durante le riprese, nel 2002, del pluripremiato documentario "Sharkwater." Lo specifico episodio ebbe luogo in alto mare nelle acque del Guatemala, quando Sea Shepherd scoprì un’operazione illegale di asportazione di pinne di squalo condotta dalla nave Costaricana Varadero. Su ordine delle autorità guatemalteche, Sea Shepherd intimò all'equipaggio della Varadero di cessare le attività di shark-finning e ritornare in porto per renderne conto. Mentre Sea Shepherd stava scortando la Varadero in porto, le carte in tavola cambiarono e una nave armata Guatemalteca venne inviata ad intercettare l'equipaggio di Sea Shepherd. Per evitare la nave armata del Guatemala, Sea Shepherd si diresse allora verso il Costa Rica, dove l'equipaggio scoprì ancora altre attività illegali di shark-finning sotto forma di pinne di squalo essiccate a migliaia sui tetti di edifici industriali.
Sempre Susan Hartland ha detto: "Abbiamo ragione di credere, sulla base di fonti affidabili che, una volta in Costa Rica, il governo giapponese avrebbe chiesto l'estradizione del capitano Watson in Giappone, per rispondere delle accuse riguardanti le azioni di opposizione alle proprie attività illegali di baleneria nel Santuario delle Balene nell’Oceano Antartico . Non abbiamo ulteriori informazioni e non siamo in contatto con lui. Faremo del nostro meglio per fornire maggiori dettagli ogni volta che avremo nuove notizie. Pubblicheremo nuove informazioni mano a mano che arriveranno e ne avremo confermata la validità".