Orata alla griglia

24.09.2012 08:29

Tutti i pesci cotti alla griglia sono saporitissimi, si adattano pesci come branzino, nasello, ottime sono anche le seppie, ma possiamo aggiungere anche pesci d’acqua dolce come  la trota oppure il lavarello e molti altri.  Io ho un piccolo suggerimento che arricchisce ulteriormente il sapore  “la marinatura”  per circa 30 minuti, provate e gusterete la differenza.

Per 2 persone cosa bisogna procurarsi:

  • 2 Orate
  • Aglio
  • Olio – sale – pepe
  • 1 limone spremuto
  • Alloro - origano e maggiorana

Come si cucina:

In un capiente piatto versiamo un goccio di olio con l’aglio schiacciato oppure a pezzetti. Posiamovi i pesci dopo averli accuratamente puliti e lavati. Nella pancia mettiamo una foglia di alloro e una presa di sale, pepe e sale anche sulla superficie. Cospargiamo con origano e maggiorana, il succo di un limone e versiamo ancora olio in abbondanza.
Dopo almeno circa 30 min. di marinatura sono pronti per essere  trasferiti sulla griglia caldissima, 10/15 min. circa per parte e il pesce è pronto, la pelle abbrustolita è il segnale che la cottura è ultimata.

Un consiglio:

Durante la cottura versiamo il sugo della marinatura poco alla volta sul pesce, servirà a dare ulteriore sapore.  I 30 min. di marinatura sono indicativi se andate oltre non guasterete il risultato.

Ottimo:

Uniamo alla solita insalata mista qualcosa di piccante come peperoncini tondi di Calabria ripieni. Io li preparo mettendo nel tritatutto una scatoletta di tonno sott’olio, 4 acciughe e 10 capperi. Vi ritroverete una crema che andrà a riempire i peperoncini dopo che li avete svuotati completamente dai semi e sbollentati 5 minuti in ¾  di acqua e ¼  di aceto,  ora...

Buon appetito.