Insalata di Mare

14.08.2012 09:54

Da parte mia la cosa più complicata per cucinare una buona insalata di mare è stato raggiungere la giusta morbidezza nella cottura del polipo, nei primi tentativi risultava sempre troppo duro, ma poi ho scoperto che era sufficiente seguire una piccola regola:
non buttare il pesce in acqua bollente ma solo calda e a fine cottura lasciarlo intiepidire nel suo brodo.

Cosa bisogna procurare:

  • 1 Kg di polipo (anche surgelato)
  • ½ Kg di seppioline                                     
  • ½ Kg di calamari
  • 3 etti di gamberi
  • 1 carota   -   1 gambo di sedano  - 1 cipolla 
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • alloro – prezzemolo – pepe qb
  • olio -  aceto – limone qb

Come si cucina:

In una capiente pentola scaldare ¾ di acqua con un bicchiere di vino bianco, la carota, la gamba di sedano, la cipolla qualche grano di pepe e la foglia di alloro. Quando è calda mettere i pesci in modo graduale perché i tempi di cottura sono diversi. Si comincia con  il polipo (dopo averlo sciacquato sotto l’acqua corrente) lasciarlo cuocere per 1 ora.
Aggiungere i calamari dopo 10 min. le seppioline (sempre dopo averle sciacquate attentamente).
Ultimi 5 minuti tuffare anche i gamberi con il guscio (il guscio evita di indurirli ma mi raccomando solo 5 min.). 
Dopo aver lasciato intiepidire il tutto nel suo brodo scolare, eliminare la pelle al polpo tagliarlo a pezzetti, i calamari a rondelle, le seppioline lasciarle intere e i gamberi privarli del guscio.
In totale 1 e ½ di cottura circa.
Raccogliere tutto in una capiente insalatiera e condire con abbondante olio, aceto e un'abbondante spolverata di prezzemolo.
Conservare in frigorifero.
Prima di servire aggiungere anche il succo di 1  limone e il pepe.

Un consiglio:

La cottura cambia secondo le dimensioni del polipo, comunque un ottimo  sistema è verificarla,  infilando una forchetta nei tentacoli si sente subito se ha raggiunto la giusta tenerezza.

Ottimo con:

Carciofini e patatine novelle cotte a vapore,  condite con sale e vino bianco aggiungendole al pesce prima di portarlo in tavola...

Buon appetito