Insalata di farro con gamberetti

21.07.2012 10:24

Un unione di ingredienti particolare che lascia perplessi, ma assaggiate e sarete soddisfatti. L’aggiunta poi di un buon pesto come condimento è la ciliegina sulla torta. Provate questa ricetta! Non è difficoltosa per la cuoca che la prepara e sicuramente sarà gustata con piacere.

Cosa bisogna procurare:

  • 300 gr. di farro perlato
  • 6 code di gamberi a persona circa
  • 15 pomodori datterini o ciliegina
  • Per il pesto: (op. un vasetto al super pronto)
  • 20 foglie di basilico 
  • ½  bicchiere di olio –  sale
  • 60 gr di pinoli
  • 100 gr. di parmigiano e 100 gr. di pecorino

Come si cucina:

In una capiente pentola portiamo a bollore ¾ di acqua, tuffiamo il farro e lasciamo cuocere per 15/20 min. in totale, 4 minuti prima di scolare aggiungiamo i gamberetti precedentemente privati del carapace e sciacquati sotto l’acqua corrente.
Nel frattempo in una bacinella mettiamo i pomodorini tagliati a pezzetti e il pesto. A cottura ultimata aggiungiamo anche il farro arricchito con i gamberi, una buona mescolata con l’aggiunta di un filo di olio se necessita oppure un cucchiaio di acqua di cottura.

Per il pesto:

Nel tritatutto mettere le foglie di basilico sciacquate e accuratamente asciugate, i pinoli, l’olio e il sale. Tritare fino a ottenere una crema, poi aggiungere il 
parmigiano e il pecorino ancora una mescolata ed ecco che il pesto e fatto. ...Semplice vero???

Un consiglio:

Si può sostituire il basilico con la rucola, il risultato è migliore a mio avviso e anche più leggero. Volendo si può aggiungere 1/2 spicchio di aglio, facoltativo.

Aggiungendo i pomodori pachini si da un tocco in più di colore e gusto.

Ottimo:

Come antipasto,  oppure come primo in una calda giornata estiva servitotiepido…

Buon appetito