Google Maps aggiunge le prime immagini panoramiche subacquee

16.10.2012 17:43

Per rendere le sue mappe ancora più complete, Google ha iniziato a fotografare i fondali marini in modo da permettere alle persone di esplorare i le bellezze sottomarine come un vero sub, anche senza saper nuotare.

Grazie a Google, ora potremo esplorare i fondali marini indossando i panni virtuali di Jacques Cousteau e scoprire i meravigliosi paesaggi delle più importanti barriere coralline del Mondo. Questo permetterà a Google Maps di diventare il servizio di mappe più completo mai realizzato e di vivere le emozioni di un qualsiasi sub con tanto di tartarughe marine, pesci e mante in Paesi come l’Australia, le Filippine e le Hawaii.

Inizialmente Google Maps consentirà di esplorare con Street View alcuni dei più importanti fondali oceanici dal punto di vista naturalistico, tra cui le riserve delle Filippine, le barriere coralline del cratere Molokini e altro ancora. Per realizzare il tutto Google ha avviato una partnership con The Catlin Seaview Survey e utilizzato una speciale macchina fo tografica subacquea chiamata SVII.

Le immagini panoramiche potranno essere visualizzate attraverso la funzione Street View di Google Maps e saranno apprezzate sia da un biologo marino, un semplice subacqueo appassionato o un marinaio di acqua dolce che non ha la possibilità di immergersi in questi fondali meravigliosi.

La società di Mountain View sarebbe anche impegnata nello sviluppo di un applicazione ufficiale di Google Maps per iOS in modo da poter utilizzare il servizio anche su iPhone e iPad. Nonostante le voci circolate nei giorni scorsi, questa applicazione non sarebbe ancora pronta e richiederà almeno altri due mesi di sviluppo.

 

Link:

Approfondimento

CollezioneFotografica

 

Fonte:

PcTuner.net

Google